
La Medicina Cinese attenta alla salute nella concezione unitaria dell’uomo, pone attenzione ai concetti di cambiamento e mutazione che assumono un valore importante nella prevenzione.
In tal senso viene preso in grande considerazione lo stile di vita condotto che dovrebbe essere afferrato come espressione dell’armonia dell’essere in tutti i suoi aspetti: fisiologico, emozionale, mentale, comportamentale e di scambio relazionale inteso anche come la capacità dell’individuo di entrare in risonanza con l’universo e le sue leggi.
Vivere secondo i ritmi del Cielo e della Terra, richiede innanzi tutto il desiderio di conoscersi per capire i propri punti di forza e quelli di debolezza cosicché, seguendo i ritmi della giornata e delle stagioni, si possa mantenere l’equilibrio delle componenti Yin e Yang.
Nel pensiero cinese la salute è continua ricerca di equilibrio e la malattia non è un avvenimento da attribuire al caso, ma uno squilibrio che avviene a causa del rapporto poco armonioso che l’uomo intrattiene con il proprio sé e con l’ambiente che lo circonda.
La salute e la lunghezza della vita provengono per una parte dalle energie ereditarie che l’uomo ha ricevuto alla sua nascita, ma dipendono soprattutto dallo stile di vita. E’ quindi sua responsabilità saper tesaurizzare il patrimonio energetico ricevuto al momento della sua venuta sulla terra e vivere una vita in armonia per evitare di disperderlo.
La filosofia cinese ha sempre posto molta attenzione al concetto di prevenzione ricordando che per essere in buona salute occorre porre l’accento sull’interiorità e sulla sua qualità della vita emotiva e spirituale quale impegno e ricerca costante di equilibrio.
In questa ricerca l’uomo è aiutato e sostenuto in molti modi e la pratica del Qigong unita alla meditazione ha lo scopo di accompagnarlo in un cammino che gli permetta di conformarsi alle leggi dell’universo.
Quando l'uomo si pone in ascolto di sé e dell'ambiente può intuire con più facilità di cosa necessita per correggere gli squilibri energetici prima che la malattia si scateni.
Mantenere la salute è compito e di ognuno che si attua nei piccoli gesti quotidiani che sommati nella nostra giornata permettono di concretizzare un sano stile di vita.
Tra i piccoli gesti quotidiani si possono inserire anche i Mudra, movimenti simbolici eseguiti con le mani e le dita, che facilitano lo scorrere dell'energia nel corpo.
Di seguito un Mudra ideale per favorire la digestione e alleviare la pesantezza di stomaco
ESECUZIONE
Mano destra con pollice e indice che si congiungono
mano sinistra con l'indice poggiato sull'unghia del pollice
La posizione delle mani può essere mantenuta per almeno 3 minuti e ripetuta per 3 volte durante il giorno per beneficiare degli effetti positivi.
Provare per credere!
Scrivi commento